


BACCO FELICE 2019 Chianti Classico DOCG
Vino elegante da tavola per tutti i giorni.
Classificazione: Chianti D.O.C.G. biologico
Vitigno: 80% Sangiovese, 10% Canaiolo, 10% Malvasia Nera
Formato: 750ml
Esposizione: Sud / Sud-Ovest
Sistema di allevamento: cordone speronato – Anno di impianto: 2002-2003
Resa uva per ettaro: 5.000 Kg – Sesto d’impianto: 6400 ceppi / ha
Vinificazione: cernita a mano, diraspatura e pigiatura soffice delle uve. Le follature sono effettuate giornalmente per un’ottimale fermentazione ed estrazione dalle vinacce. Sfecciatura a freddo del vino per decantazione naturale.
Affinamento: in bottiglia per almeno 3 mesi
Potenziale di invecchiamento: 3 anni
Esame organolettico:
di colore rosso brillante con profumo intenso, perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità, con la tipica fragranza di viola del Chianti.
Grado alcolico: 13,5%VOL
Abbinamenti: carni rosse, pollame nobile, arrosti.
Temperatura di servizio: 18°C
Vino elegante da tavola per tutti i giorni.
Classificazione: Chianti D.O.C.G. biologico
Vitigno: 80% Sangiovese, 10% Canaiolo, 10% Malvasia Nera
Formato: 750ml
Esposizione: Sud / Sud-Ovest
Sistema di allevamento: cordone speronato – Anno di impianto: 2002-2003
Resa uva per ettaro: 5.000 Kg – Sesto d’impianto: 6400 ceppi / ha
Vinificazione: cernita a mano, diraspatura e pigiatura soffice delle uve. Le follature sono effettuate giornalmente per un’ottimale fermentazione ed estrazione dalle vinacce. Sfecciatura a freddo del vino per decantazione naturale.
Affinamento: in bottiglia per almeno 3 mesi
Potenziale di invecchiamento: 3 anni
Esame organolettico:
di colore rosso brillante con profumo intenso, perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità, con la tipica fragranza di viola del Chianti.
Grado alcolico: 13,5%VOL
Abbinamenti: carni rosse, pollame nobile, arrosti.
Temperatura di servizio: 18°C
Vino elegante da tavola per tutti i giorni.
Classificazione: Chianti D.O.C.G. biologico
Vitigno: 80% Sangiovese, 10% Canaiolo, 10% Malvasia Nera
Formato: 750ml
Esposizione: Sud / Sud-Ovest
Sistema di allevamento: cordone speronato – Anno di impianto: 2002-2003
Resa uva per ettaro: 5.000 Kg – Sesto d’impianto: 6400 ceppi / ha
Vinificazione: cernita a mano, diraspatura e pigiatura soffice delle uve. Le follature sono effettuate giornalmente per un’ottimale fermentazione ed estrazione dalle vinacce. Sfecciatura a freddo del vino per decantazione naturale.
Affinamento: in bottiglia per almeno 3 mesi
Potenziale di invecchiamento: 3 anni
Esame organolettico:
di colore rosso brillante con profumo intenso, perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità, con la tipica fragranza di viola del Chianti.
Grado alcolico: 13,5%VOL
Abbinamenti: carni rosse, pollame nobile, arrosti.
Temperatura di servizio: 18°C